Immerse yourself in the rich Baroque soundscape of Alessandro Scarlatti's "Correa nel seno amato & Other Cantatas," a captivating collection of cantatas that showcase the composer's mastery of the genre. Released on Elegia Classics, this album presents a blend of well-known and newly discovered works, offering a comprehensive exploration of Scarlatti's vocal compositions.
The album opens with "Correa nel seno amato," a celebrated cantata that exemplifies Scarlatti's ability to weave intricate melodies and expressive recitatives. This piece, composed around 1694, is a testament to Scarlatti's influence in bridging the early Baroque Italian vocal styles with the classical traditions of the 18th century. The sinfonia that opens the cantata sets a dramatic tone, followed by a series of recitatives and arias that highlight the composer's skill in setting Italian text to music.
In addition to "Correa nel seno amato," the album features world premiere recordings of two cantatas, "Benché o Sirena bella" and "Dove fuggo, a che penso." These works provide a unique opportunity to discover lesser-known aspects of Scarlatti's oeuvre, showcasing his versatility and innovation within the cantata form. The album's diverse repertoire is brought to life by the talented soprano Maria Caruso and the ensemble Trigono Armonico, under the direction of Maurizio Cadossi.
With a duration of approximately 75 minutes, this album offers a substantial and engaging listening experience. Whether you are a seasoned enthusiast of Baroque music or a newcomer to the genre, "Correa nel seno amato & Other Cantatas" promises to be a rewarding addition to your collection. The album's meticulous performance and historical significance make it a standout release in the world of classical music.
2019 Elegia Classics2019 Elegia Classics
Tracks
Correa nel seno amato: I. Sinfonia e BallettoAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi
Correa nel seno amato: II. Recitativo - Correa nel seno amatoAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Correa nel seno amato: III. Aria - Ombre opacheAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Correa nel seno amato: IV. Recitativo - Curilla anima miaAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Correa nel seno amato: V. Aria - Fresche brine che pietoseAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Correa nel seno amato: VI. Recitativo - Piante insensate e fideAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Correa nel seno amato: VII. Aria - Idolo amato, tormento del coreAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Correa nel seno amato: VIII. Recitativo - Ma voi, occhi dolentiAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Correa nel seno amato: IX. Aria - Onde belleAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Correa nel seno amato: X. Recitativo - Curilla, anima miaAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Correa nel seno amato: XI. Recitativo accompagnato - Volea più dir DalisoAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Appena chiudo gli occhi: I. Sinfonia avantiAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi
Appena chiudo gli occhi: II. Recitativo - Appena chiudo gli occhi in breve sonnoAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Appena chiudo gli occhi: III. Dolce sonnoAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Appena chiudo gli occhi: IV. Recitativo - Se dell'idol mioAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Appena chiudo gli occhi: V. Aria - Amico sonnoAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Benché o Sirena bella: I. Recitativo - Benché o Sirena bellaAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Benché o Sirena bella: II. Aria - Dolce, dolce cantaAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Benché o Sirena bella: III. Recitativo - E come, e come puoi vantareAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Benché o Sirena bella: IV. Aria - Ferma, ferma!Alessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Dove fuggo, a che penso: I. Recitativo - Dove fuggo, a che penso, ove m'ascondo?Alessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Dove fuggo, a che penso: II. Aria - Se agitata dalle peneAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Dove fuggo, a che penso: III. Recitativo - Crudo Fileno ingratoAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Dove fuggo, a che penso: IV. Aria - La memoria d'un ingratoAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Dove fuggo, a che penso: V. Recitativo - A voi, a voi balzerò miteAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Dove fuggo, a che penso: VI. Aria - Povera CloriAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Dove fuggo, a che penso: VII. Recitativo - Insegnatemi o mostriAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso
Dove fuggo, a che penso: VIII. Aria - Nelle selve tra le belveAlessandro Scarlatti, Trigono Armonico, Maurizio Cadossi, Maria Caruso