Immerse yourself in the dramatic and richly textured world of Arrigo Boito's "Mefistofele," a monumental opera that stands as the sole completed work by this renowned Italian composer-librettist. This album, released on July 29, 2016, by Urania Records, offers a comprehensive journey through Boito's masterful composition, spanning a prologue and five acts, later condensed to four acts and an epilogue. With a running time of 2 hours and 15 minutes, this opera is a testament to Boito's profound musical and literary genius.
"Mefistofele" is a grand opera that delves into the timeless tale of Faust, exploring themes of temptation, redemption, and the human condition. The album features a stellar cast and orchestral performance, bringing Boito's intricate score to life with vivid detail and dramatic intensity. Each track, from the hauntingly beautiful "Preludio" to the powerful finale, showcases Boito's mastery of orchestration and his ability to craft memorable, evocative melodies.
The opera's libretto, also penned by Boito, is a masterclass in poetic language and dramatic storytelling. It draws inspiration from Goethe's "Faust" and other literary sources, weaving a rich tapestry of characters and themes that resonate deeply with audiences. The album's meticulous production and recording quality ensure that every nuance of Boito's score is captured, providing an immersive and engaging listening experience.
Whether you are a seasoned opera enthusiast or a newcomer to the genre, "Mefistofele" offers a captivating exploration of one of the most significant works in the operatic canon. This album is a celebration of Arrigo Boito's artistic legacy, showcasing his unique voice and enduring contribution to the world of classical music.
2016 Urania Records2016 Urania Records
Tracks
Mefistofele, Prologue: PreludioArrigo Boito, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Prologue: Ave, signor degli angeliArrigo Boito, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Prologue: Ave, signor, perdona se il mio gergoArrigo Boito, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Prologue: Fratelli, teniamoci per manoArrigo Boito, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Prologue: Ave, signor degli angeli (Reprise)Arrigo Boito, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Perché di là?Arrigo Boito, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Al soave raggiar di primaveraArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Armando Benzi, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Juhé! Juhé! Juheisa!Arrigo Boito, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Sediam sovra quel sassoArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Marcella Pobbe, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Dai campi, dai pratiArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Olà! Chi urla?Arrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Son lo spirito che negaArrigo Boito, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Strano figlio del caosArrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act I: Per l'altra vitaArrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Cavaliero illustre e saggioArrigo Boito, Marcella Pobbe, Ebe Ticozzi, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Colma il tuo cor d'un palpitoArrigo Boito, Marcella Pobbe, Ebe Ticozzi, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Su, cammina, cammina, camminaArrigo Boito, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Folletto, veloce leggierArrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Largo, largo a MefistofeleArrigo Boito, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Popoli!Arrigo Boito, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Ecco il mondoArrigo Boito, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act II: Stupor! Stupor! Là nel lontanoArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act III: L'altra notte in fondo al marArrigo Boito, Marcella Pobbe, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act III: Salvala!Arrigo Boito, Marcella Pobbe, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act III: Lontano, lontano, lontanoArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Marcella Pobbe, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act III: Sorge il dì!Arrigo Boito, Marcella Pobbe, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act III: Spunta l'aurora pallidaArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Marcella Pobbe, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act IV: La luna immobile inonda l'etereArrigo Boito, Disma de Cecco, Ede Marietti Gandolfo, Ferruccio Tagliavini, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act IV: Ecco la notte del classico sabbaArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act IV: Ah! Trionfi ad ElenaArrigo Boito, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act IV: Notte cupa, truceArrigo Boito, Disma de Cecco, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Act IV: Forma ideal! PurissimaArrigo Boito, Disma de Cecco, Giulio Neri, Ede Marietti Gandolfo, Ferruccio Tagliavini, Armando Benzi, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Epilogue: Cammina, cammina, superbo pensierArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Epilogue: Ogni mortal mister gustaiArrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Epilogue: Ecco, la nuova turbaArrigo Boito, Giulio Neri, Ferruccio Tagliavini, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Mefistofele, Epilogue: Ave, signor degli angeliArrigo Boito, Ferruccio Tagliavini, Giulio Neri, Coro di Torino della RAI, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Angelo Questa
Arrigo Boito, born in Padua in 1842, was a multifaceted Italian artist whose contributions to the world of opera, poetry, and literature are immense. Boito is renowned for his sole completed opera, "Mefistofele," which premiered in 1868 and remains a notable work in the operatic canon. His genius extended beyond composition, as he penned the libretti for Giuseppe Verdi's monumental final operas, "Otello" and "Falstaff," which are celebrated for their profound depth and dramatic power. Boito's influence on Italian literature and opera is profound, and his collaborations with Verdi have left an indelible mark on the genre. His life was marked by a rich cultural milieu, including friendships with notable figures like Verdi, Rossini, and members of the Scapigliatura movement. Boito's legacy endures through his enduring works, making him a pivotal figure in the history of Italian art and music.
2,236 Followers
Best vinyl LP prices!
Compare reliable providers and find the cheapest option. View the current prices below.