Immerse yourself in the rich tapestry of Baroque music with Johann Kuhnau's "Biblische Sonaten," a captivating collection of choral works that bring biblical stories to life through intricate compositions. Released on February 7, 2012, under the Concerto Classics label, this album is a testament to Kuhnau's mastery as a composer, organist, and music theorist.
Spanning a duration of 1 hour and 18 minutes, the album features six sonatas, each meticulously crafted to narrate different biblical tales. From the dramatic confrontation between David and Goliath to the melancholic and uplifting story of Saul soothed by David's music, each sonata is a journey through the vivid imagery and profound emotions of these ancient narratives. The sonatas are divided into multiple movements, each contributing to the overarching story, making for an engaging and immersive listening experience.
Kuhnau's "Biblische Sonaten" is not just a collection of sonatas but a musical exploration of biblical history. The album includes sonatas such as "Il Combattimento trà David e Goliath," which vividly depicts the battle between David and Goliath, and "Saul malinconico e trastullato per mezzo della Musica," which portrays Saul's melancholy and his eventual comfort through music. Each sonata is a masterclass in storytelling, showcasing Kuhnau's ability to convey complex narratives through music.
This album is a treasure trove for lovers of Baroque music, offering a deep dive into the works of Johann Kuhnau, a composer whose contributions to the genre are both significant and enduring. Whether you are a seasoned enthusiast of choral music or a newcomer to the genre, "Biblische Sonaten" promises an enriching and enjoyable listening experience.
2012 Concerto2012 Musicmedia Edizioni Musicali
Tracks
Sonata No. 1, "Il Combattimento trà David e Goliath" in C Major: I. Le bravate di GoliathJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 1, "Il Combattimento trà David e Goliath" in C Major: II. Il tremore degl'Israeliti alla comparsa del Gigante, e la loro preghiera fatta a DioJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 1, "Il Combattimento trà David e Goliath" in C Major: III. Il Coraggio di David, ed il di lui ardore di rintuzzar l'orgoglio del nemico spaventevole, colla sua confidenza messa nell'ajuto di DioJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 1, "Il Combattimento trà David e Goliath" in C Major: IV. Il combattere frà l'uno e l'altro e la loro contesa. Vien tirata la selce colla frombola nella fronte del Gigante. Casca GoliathJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 1, "Il Combattimento trà David e Goliath" in C Major: V. La fuga de' Filistei, che vengono persequitati ed amozzati dagl'IsraelitiJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 1, "Il Combattimento trà David e Goliath" in C Major: VI. La gioia degl'Israeliti per la loro VittoriaJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 1, "Il Combattimento trà David e Goliath" in C Major: VII. Il Concerto Musico delle Donne in honor di DavideJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 1, "Il Combattimento trà David e Goliath" in C Major: VIII. Il Giubilo comune, ed i balli d'allegrezza del PopuloJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 2, "Saul malinconico e trastullato per mezzo della Musica": I. La tristezza ed il furore del RèJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 2, "Saul malinconico e trastullato per mezzo della Musica": II. La Canzona refrigerativa dell'arpa di DavideJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 2, "Saul malinconico e trastullato per mezzo della Musica": III. L'animo tranquillo e contento di SauloJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 3, "Il Maritaggio di Giacomo" in G Major: I. La gioia della famiglia di Laban per la gionta di Giacomo loro parenteJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 3, "Il Maritaggio di Giacomo" in G Major: II. La servitù di Giacomo faticosa sì, alleggerita però per l'amor verso Rahel, collo scherzo degli amanti mescolatoviJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 3, "Il Maritaggio di Giacomo" in G Major: III. L'epitalamio cantato dalle donzelle Compagne di RahelJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 3, "Il Maritaggio di Giacomo" in G Major: IV. L'allegrezza delle nozze, e le CongratulazioniJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 3, "Il Maritaggio di Giacomo" in G Major: V. L'inganno di LabanJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 3, "Il Maritaggio di Giacomo" in G Major: VI. Lo sposo amoroso e contentoJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 4, "Hiskia agonizzante e risanato": I. Il lamento di Hiskia per la morte annonciatagli e le sue preghiere ardentiJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 4, "Hiskia agonizzante e risanato": II. La di lui confidenza in IddioJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 4, "Hiskia agonizzante e risanato": III. L'allegrezza del Rè convalescente. Si ricorda del male passato. Se ne dimenticaJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 5, "Gideon Salvadore del Populo d'Israel" in F Major: I. Il dubbio di Gideon della Vittoria promessagli da Dio. Lo prova in un'altra maniera contrariaJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sonata No. 5, "Gideon Salvadore del Populo d'Israel" in F Major: II. Il di lui paura, vedendosi addosso un grand'essercito de' nemiciJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sinfonia No. 5, "Gideon Salvadore del Populo d'Israel" in F Major: III. Ripiglia animo, sentendosi esporr a' suoi nemici, quel che sognarono d'esso luiJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sinfonia No. 5, "Gideon Salvadore del Populo d'Israel" in F Major: IV. Gideon incoraggia i suoi soldatiJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sinfonia No. 5, "Gideon Salvadore del Populo d'Israel" in F Major: V. Il suono delle trombe, overo dei tromboni, e della rottura delle broche, ed il grido dei combattentiJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sinfonia No. 5, "Gideon Salvadore del Populo d'Israel" in F Major: VI. La fuga dei nemici perseguitati dagl'IsraelitiJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sinfonia No. 5, "Gideon Salvadore del Populo d'Israel" in F Major: VII. La loro allegrezza della Vittoria segnalataJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sinfonia No. 6, "La Tomba di Giacob" in E-Flat Major: I. Il dolore dei figlii di Giacob, assistenti al letto del loro Padre moribondo, raddolcito un poco dalla paterna benedittioneJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sinfonia No. 6, "La Tomba di Giacob" in E-Flat Major: II. Pensano alle consequenze di questa morteJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sinfonia No. 6, "La Tomba di Giacob" in E-Flat Major: III. Il Viaggio d'Egitto nel Paese di CanaanJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sinfonia No. 6, "La Tomba di Giacob" in E-Flat Major: IV. La sepoltura d'Israele, ed il lamento dolorosissimo fatto da gli assistentiJohann Kuhnau, Federico Caldara
Sinfonia No. 6, "La Tomba di Giacob" in E-Flat Major: V. L'animo consolato dei sopraviventiJohann Kuhnau, Federico Caldara