Experience the timeless beauty of Giovanni Battista Pergolesi's sacred masterpieces with "Pergolesi: Stabat Mater - A Tribute To Pergolesi," a stunning collection released by Deutsche Grammophon. This album, recorded in 2011, showcases Pergolesi's profound musical genius, featuring his renowned "Stabat Mater," composed in the final weeks of his life. The work, scored for soprano and alto soloists, violin I and II, viola, and basso continuo, is a poignant and expressive setting of the Stabat Mater sequence, achieving widespread acclaim for its emotional depth and musical innovation.
The album also includes other significant works by Pergolesi, such as "Nel chiuso centro" and "Li prodigi della divina grazia nella conversione e morte di san Guglielmo d'Aquitania," offering a comprehensive exploration of his sacred compositions. The performances are brought to life by an ensemble of exceptional artists, including the renowned soprano Anna Netrebko and mezzo-soprano Marianna Pizzolato, accompanied by the Orchestra Dell'Accademia Nazionale Di Santa Cecilia under the baton of Antonio Pappano. Their interpretations blend Italian fire and Russian fervor, creating a rich and captivating musical experience.
"Pergolesi: Stabat Mater - A Tribute To Pergolesi" is a testament to Pergolesi's enduring legacy, capturing the essence of his sacred music with unparalleled artistry. This album is a treasure trove for classical music enthusiasts, offering a rare opportunity to delve into the composer's sacred works and appreciate his unique musical style. With a duration of 1 hour and 11 minutes, this album is a perfect addition to any classical music collection, providing hours of enchanting listening.
Nel chiuso centro: Nel chiuso centroGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Nel chiuso centro: Euridice e doveGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Nel chiuso centro: Si, che pietà non v'èGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Nel chiuso centro: O d'Euridice n'andrò fastosoGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Li prodigi della divina grazia nella conversione e morte di san Guglielmo d'Aquitania / Sinfonia: Allegro assai e spiritosoGiovanni Battista Pergolesi, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Li prodigi della divina grazia nella conversione e morte di san Guglielmo d'Aquitania / Sinfonia: AndanteGiovanni Battista Pergolesi, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Li prodigi della divina grazia nella conversione e morte di san Guglielmo d'Aquitania / Sinfonia: AllegroGiovanni Battista Pergolesi, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Questo è il piano, questo è il rio (Cantata for alto and strings): Questo è il pianoGiovanni Battista Pergolesi, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Questo è il piano, questo è il rio (Cantata for alto and strings): Oh, dolce tempoGiovanni Battista Pergolesi, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Questo è il piano, questo è il rio (Cantata for alto and strings): Torna, torna a CocitoGiovanni Battista Pergolesi, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Questo è il piano, questo è il rio (Cantata for alto and strings): Se nel dir son menzogneroGiovanni Battista Pergolesi, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: Stabat mater dolorosaGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: Cuius animam gementemGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: O quam tristis et afflictaGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: Quae moerebat et dolebatGiovanni Battista Pergolesi, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: Quis est homo, qui non fleretGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: Vidit suum dulcem natumGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: Eia mater, fons amorisGiovanni Battista Pergolesi, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: Fac ut ardeat cor meumGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: Sancta mater, istud agasGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: Fac ut portem christi mortemGiovanni Battista Pergolesi, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: Inflammatus et accensusGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano
Stabat Mater: Quando corpus morieturGiovanni Battista Pergolesi, Anna Netrebko, Marianna Pizzolato, Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Antonio Pappano